Hot!

Viaggiare sicuri con l’auto: i controlli da fare prima di partire

Viaggiare sicuri con l’auto: i controlli da fare prima di partire

Quali sono i controlli da fare sull’auto prima di partire? Probabilmente ti stai ponendo questa domanda se stai per metterti in viaggio con la tua macchina. In questo articolo l’officina di Udine Autronica  ci parla  dei controlli da fare per evitare qualsiasi imprevisto o inconveniente. Per non incappare in multe pesanti assicurati che la tua auto sia stata sottoposta a revisione, da fare dopo 4 anni dall’immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Da un punto di vista burocratico devi avere tutti i documenti in regola, come il bollo auto e l’assicurazione. Se questi documenti non sono a posto puoi incorrere in sanzioni pecuniarie molto salate, ed anche il sequestro amministrativo del mezzo.

Per quanto riguarda la parte tecnica è fondamentale il controllo degli pneumatici, che devono essere in buono stato e garantire un ottimo attrito alla strada. Gli pneumatici, così come la ruota di scorta, devono essere a norma. In caso contrario si rischiano multe pesanti, ma soprattutto l’incolumità personale e quella dei passeggeri. Fondamentale è il controllo dell’impianto frenante, soprattutto quando si percorrono strade sconosciute. In viaggio puoi incontrare qualsiasi condizione atmosferica, dal sole rovente alla pioggia battente fino alle nevicate. Accertati che l’impianto frenante sia perfettamente funzionante per affrontare ogni imprevisto meteorologico.

La frizione è una parte fondamentale dell’auto, perciò deve essere in perfette condizioni. Il malfunzionamento della frizione può provocare problemi nello scalo di marce, ed a lungo andare rischia di causare danni ad altre parti del veicolo. Controlla anche la cinghia di distribuzione, altro elemento cardine dell’auto, la cui rottura oltre a rovinarti le vacanze rischia di compromettere seriamente l’efficienza del motore. Meritano un controllo molto approfondito anche i liquidi del veicolo. Assicurati quindi che non ci siano perdite nel liquido di motore, cambio e freni prima di partire. La perdita dell’olio motore potrebbe provocarne il blocco, così come la perdita del liquido di raffreddamento potrebbe causare il surriscaldamento del motore.

Per una perfetta visibilità va controllato il perfetto funzionamento dei tergicristalli e del liquido lavavetro, dove è consigliabile utilizzare acqua distillata. Le auto moderne sono dotate di computer tecnologici capaci di segnalare eventuali malfunzionamenti delle luci, ma un controllo dell’intero impianto di illuminazione presso un elettrauto è sicuramente opportuno. Infine merita una controllata l’impianto dell’aria condizionata, per garantire il comfort all’interno dell’auto a tutti i passeggeri. Il malfunzionamento dell’aria condizionata può provocare problemi di salute anche piuttosto seri per i soggetti particolarmente delicati, come bambini e persone anziane. Ora che conosci queste dritte, puoi metterti al volante e partire sicuro per il tuo prossimo viaggio.