Hot!

Come il sole produce energia elettrica col fotovoltaico

Come il sole produce energia elettrica col fotovoltaico

Tutti noi sappiamo quanto è importante il sole per la nostra esistenza. Non potremmo vivere sulla terra senza. In pochi però sanno che il sole è anche una grande fonte di energia che potrebbe essere sfruttata quasi all’infinito per produrre non solo acqua calda, ma anche energia elettrica. Il fotovoltaico è la tecnologia che permette di “convertire” l’irradiazione solare in corrente elettrica da sfruttare in casa. Fondamentalmente, quello che sta succedendo è che il tuo sistema di pannelli solari utilizza i fotoni per separare gli elettroni dagli atomi. I fotoni sono particelle di luce. Il processo di separazione degli elettroni dai loro atomi crea elettricità. Ogni pannello solare contiene celle fotovoltaiche . Esse prendono la luce, o i fotoni, e trasformano la luce in elettricità. Quando la luce solare colpisce il pannello solare, le celle fotovoltaiche si mettono al lavoro producendo elettricità a corrente continua .

Tutto questo è fantastico, ma l’elettricità a corrente continua non può alimentare la tua casa da sola. Ecco dove entrano in gioco gli altri pezzi di un impianto fotovoltaico, ovvero gli inverter. Alcune configurazioni del sistema di pannelli solari hanno un singolo inverter (spesso chiamato inverter “stringa”) per l’intero sistema. Alcuni hanno un microinverter attaccato dietro ciascun pannello. La cosa più importante da sapere sugli inverter è che convertono l’elettricità prodotta dai pannelli solari, in corrente alternata.

L’elettricità è utilizzata in casa

L’elettricità attraversa il tuo misuratore di rete, si adatta a casa tua e alimenta i tuoi elettrodomestici. . Se i tuoi pannelli solari non producono abbastanza energia per coprire tutte le tue esigenze, non preoccuparti. Sei ancora connesso alle compagnie elettriche tradizionali tramite la rete, in modo da poter prelevare automaticamente più energia dalla tua compagnia quando necessario. Cosa succede se produci più energia di quella che usi? Scopriamolo.

L’elettricità rimanente ritorna in rete

Potrebbe sembrare contro intuitivo essere sulla rete elettrica tradizionale quando si dispone di un sistema di energia solare, ma essere allacciati alla rete elettrica ha dei vantaggi. Ti consente di utilizzare la quantità di elettricità che ti occorre prima di inviare qualsiasi eccesso di energia alla tua società di servizi pubblici. I pannelli solari generano elettricità quando il sole è alto, ma usiamo elettricità anche di notte, quando non produciamo energia solare. Ecco perché è importante rimanere in contatto con le tue utilità.

Quanto costa un sistema fotovoltaico per la casa?

I prezzi sono calati tantissimo, leggi in proposito questo articolo, https://www.pannellifotovoltaicisolari.com/pannelli-fotovoltaici-prezzi/ per scoprire l’andamento negli ultimi anni: diciamo che ogni Kw di potenza dell’impianto costa tra i 1500 e 2000 euro. Insomma con meno di 6000 euro acquistiamo un sistema che ci fa produrre al nord Italia circa 3500 kilowatt l’anno di energia, al centro 4000 e a sud Italia 4500. In circa 8 anni recuperiamo l’investimento iniziale ed abbiamo energia gratuita.